|
 |
La nostra presenza sul mercato
Crediamo nell’incontro con la clientela come momento di confronto e arricchimento reciproco: con tale obiettivo partecipiamo alle fiere di settore e siamo presenti anche alle manifestazioni organizzate da grossisti-clienti, che ampliano la relazione cliente-fornitore regalando un’opportunità unica d’incontro con chi in concreto utilizza i nostri prodotti.
La qualità e la continuità della relazione con il cliente è poi garantita da una capillare rete di Agenzie diffuse su tutto il territorio nazionale.
La nostra idea di Qualità
Fin dall’anno della sua fondazione WIMEX ha scelto – più per vocazione che per esigenze di mercato – di fare della qualità di prodotto il punto focale delle proprie strategie.
Selezione delle materie prime, partnership con fornitori di grande capacità tecnica e qualitativa, attenzione ai particolari e ai dettagli sono le basi su cui poggiano le nostre politiche aziendali e da cui scaturisce la conseguente offerta commerciale. All’interno dell’azienda una organizzazione puntuale e sinergica ci permette di garantire costantemente l’innalzamento del livello qualitativo dell’offerta e la cura delle esigenze della clientela.
Pari attenzione è data anche nei confronti di terzi interessati sia interni che esterni mettendo a disposizione tutti i dati relativi a risultati ed offrendo la disponibilità della direzione ad un confronto. Limitatamente alla qualità la nostra politica è la seguente:
1. Nella capacità di capire ed identificare con elevata accuratezza le esigenze del Cliente
2. L’immagine di professionalità e la reputazione di serietà ed efficienza della WIMEX s.r.l. sono curati e salvaguardati mediante opportune azioni promozionali e divulgazione dei risultati raggiunti
3. Gli obiettivi di qualità sono perseguiti attraverso una precisa leadership della Direzione.
4. La conoscenza delle prestazioni della concorrenza, intesa come livello tecnico del prodotto/servizio fornito, è considerata una necessità ed uno stimolo al miglioramento.
5. Il miglioramento è un processo senza fine, ottenuto sia mediante la revisione continua dell’operato, sia attraverso una persistente attività di formazione ed addestramento interno ed esterno.
6. La qualità è definita come conformità ai requisiti soltanto dopo che i requisiti dei Clienti, dei fornitori e dei processi interni sono stati accuratamente e correttamente specificati
7. Il sistema di conduzione della qualità si basa sia sull’analisi dei rischi per evidenziarne le inadeguatezze ed impedirne il ripetersi (azioni correttive) o sia sulla ricerca delle opportunità per conseguire benefici e miglioramenti (piani di miglioramento)
8. Ad ogni semestre la direzione si riunisce e definisce o rimodula strategie concrete per controllare e favorire lo sviluppo aziendale.
La testimonianza del nostro costante impegno è attestata dal certificato UNI EN ISO 9001 rilasciato con audit periodici da DNV . GL
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
C.F./P.IVA 04435660156 - Capitale soc. € 520.000,00 i.v. - R.E.A. MI 1014813 - Trib. MI 187609/5354/9 |
 |
 |
|